
La tecnologia, è proprio il caso di dirlo, è ormai fondamentale.
Un pensiero che trova tutti d’accordo, anche perché oggi come oggi, chi non naviga in internet, chi non possiede uno smartphone è considerata una persona arretrata.
Per questo, o sicuramente per altro, l’attuale sindaco della città di Catanzaro, Sergio Abramo, nella giornata di domani presenterà alla stampa una nuova applicazione che farà felici i cittadini e i tanti nastri presenti sul territorio catanzarese.
Nascerà, infatti, “Inaugurazioni”, la nuova app utile a far sapere ai cittadini di Catanzaro gli edifici, le opere che Abramo aprirà al pubblico. L’idea è nata dallo stesso sindaco, impegnato ieri ad inaugurare una finestra aperta, per sbaglio, da una donna anziana.
“L’app “Inaugurazioni” -avrebbe detto lo stesso primo cittadino ad un gruppo di studenti- l’ho voluta fortemente io. Come sapete, è importante la sinergia tra tecnologia e cittadini. Adesso scusate, devo andare a tagliare un nastro ad una cuccia di un cane”.
Secondo indiscrezioni, l’app potrà essere scaricata su iPhone, iPad, smartphone e tablet Android alla modica cifra di 29 euro, IVA esclusa. I primi 100 cittadini che scaricheranno l’applicazione avranno in omaggio un paio di forbici. Infine, cosa da non scordare, attraverso l’area riservata, sarà possibile avvisare Sergio Abramo per eventuali inaugurazioni.
Per questo, o sicuramente per altro, l’attuale sindaco della città di Catanzaro, Sergio Abramo, nella giornata di domani presenterà alla stampa una nuova applicazione che farà felici i cittadini e i tanti nastri presenti sul territorio catanzarese.
Nascerà, infatti, “Inaugurazioni”, la nuova app utile a far sapere ai cittadini di Catanzaro gli edifici, le opere che Abramo aprirà al pubblico. L’idea è nata dallo stesso sindaco, impegnato ieri ad inaugurare una finestra aperta, per sbaglio, da una donna anziana.
“L’app “Inaugurazioni” -avrebbe detto lo stesso primo cittadino ad un gruppo di studenti- l’ho voluta fortemente io. Come sapete, è importante la sinergia tra tecnologia e cittadini. Adesso scusate, devo andare a tagliare un nastro ad una cuccia di un cane”.
Secondo indiscrezioni, l’app potrà essere scaricata su iPhone, iPad, smartphone e tablet Android alla modica cifra di 29 euro, IVA esclusa. I primi 100 cittadini che scaricheranno l’applicazione avranno in omaggio un paio di forbici. Infine, cosa da non scordare, attraverso l’area riservata, sarà possibile avvisare Sergio Abramo per eventuali inaugurazioni.